
Leggi l’intervista di Sardegna Reporter.
Biografia
Giovanni Muciaccia è un conduttore tv che ha dedicato una parte importante della sua carriera alla cosiddetta tv per ragazzi.
Infatti è stato lui il volto della fortunatissima trasmissione dal titolo Art Attack andata in onda prima su Disney Channel a seguire su Rai 2.
Attualmente conduce una programma divulgativo in onda su Rai 2 dal titolo “5 cose da sapere” dopo aver lavorato nell’ultimo periodo a “Sereno Variabile”.
Giovanni Muciaccia ha origini pugliesi (Foggia) ed è nato il 26 dicembre 1969. Ha frequentato l’Accademia di Arte Drammatica della Calabria da cui è conseguita una breve carriera da attore teatrale. Più volte si è cimentato con le opere di grandi drammaturghi. L’esordio in tv risale al 1992 con Disney Club.
Nel 2007, dopo aver rifiutato molti reality show, ha partecipato come concorrente a Ballando Sotto Le Stelle. La sua persona è stata oggetto di imitazione da parte di Fiorello.
E da doppiatore ha prestato la voce a Cornelio Robinson nella film d’animazione “I Robinson – Una famiglia spaziale”.
Libro: “Attacchi d’arte contemporanea”
Editore Rizzoli, 2021
«Mah, chissà qui cos’avrà voluto dire…» Se anche voi vi siete trovati almeno una volta nella vita a mormorare questa frase aggirandovi spaesati tra le sale di una mostra, magari di fronte a un’opera apparentemente incomprensibile che recava anche la dicitura “Senza titolo”, questo è il libro che fa per voi.
L’arte contemporanea è un mondo ricco e vasto, complesso, affascinante, un labirinto stroboscopico nel quale si aprono botole che ci rimandano indietro di secoli, un grande parco divertimenti, un campo senza confini aperto a citazioni più o meno esplicite, illusioni percettive, addirittura furti.
Questo mondo può essere non solo compreso ma amato con infinita passione, a condizione di avere una guida che sappia raccontarlo in modo semplice e coinvolgente, che ne semplifichi il linguaggio e lo renda davvero comprensibile a tutti. E nessuno può riuscirci meglio di Giovanni Muciaccia, storico conduttore di Art Attack, che ha cresciuto i bambini di intere generazioni a pane e «attacchi d’arte», spiegando loro la teoria ma anche a sporcarsi le mani, a imparare facendo.
Ecco quindi che nelle pagine di questo libro veniamo presi per mano e portati in un viaggio fantastico tra le teorie, le opere e gli esperimenti dei più grandi artisti, scoprendo concetti come il peso visivo del colore e la forma delle note musicali, fenomeni come la simmetria radiale e infinite altre meraviglie. Senza dimenticare l’aspetto pratico e ludico, sempre presente grazie alle attività, alle call to action proposte e ai tanti QR Code che rimandano ad approfondimenti e contenuti speciali.
English Version
Giovanni Muciaccia is a TV presenter who has dedicated an important part of his career to children’s TV. In fact, he was the face of the very successful programme entitled Art Attack, which first aired on the Disney Channel and then on Rai 2.
He currently hosts a popular programme on Rai 2 entitled “5 cose da sapere” (5 things to know), after having worked on “Sereno Variabile” in the last period.
Giovanni Muciaccia is originally from Puglia (Foggia) and was born on 26 December 1969. He attended the Academy of Dramatic Art in Calabria from which a short career as a theatrical actor followed. He has repeatedly tried his hand at the works of great playwrights. His TV debut dates back to 1992 with Disney Club. In 2007, after rejecting many reality shows, he participated as a contestant in Ballando Sotto Le Stelle (Strictly Come Dancing). His persona has been the subject of imitations by Fiorello.
As a voice actor, he lent his voice to Cornelio Robinson in the animated film ‘The Robinsons – A Space Family‘.
Book: “Contemporary art attacks”
Rizzoli, 2021
“Well, who knows what he meant here…” If you too have found yourself at least once in your life muttering this phrase while wandering bewildered through the halls of an exhibition, perhaps in front of an apparently incomprehensible work that also bore the words ‘Untitled’, this is the book for you.
Contemporary art is a rich and vast world, complex, fascinating, a stroboscopic labyrinth in which trapdoors open up that send us back centuries, a great amusement park, a boundless field open to more or less explicit citations, perceptual illusions, even thefts.
This world can be not only understood but also loved with infinite passion, provided we have a guide who knows how to tell it in a simple and engaging way, who simplifies its language and makes it truly comprehensible to all. And no one can do this better than Giovanni Muciaccia, the presenter of TV show Art Attack, who has raised the children of entire generations on bread and “art attacks”, explaining the theory to them, but also getting their hands dirty, learning by doing.
So it is that in the pages of this book we are taken by the hand on a fantastic journey through the theories, works and experiments of the greatest artists, discovering concepts such as the visual weight of colour and the shape of musical notes, phenomena such as radial symmetry and countless other marvels. Without forgetting the practical and playful aspect, which is always present thanks to the activities, the call to actions proposed and the many QR Codes that refer to in-depth studies and special contents.
Limba sarda
Giovanni Muciaccia est unu condutori tv chi at spèndiu una parti manna de sa vida sua a cussa chi naraus tv po piciocus. Difatis est stètia sa cara de sa beni assortada trasmissioni nomenada Art Attack, chi benia trasmìtia prima de Disney Channel e agoa de Rai2.
In dì de oi cumandat unu programa divulgativu de Rai2 cun su tìtulu “5 cose da sapere” custu pustis de ai traballau in is ùrtimus tempus a “Sereno Variabile”.
Giovanni Muciaccia tenit arrexinis pugliesas (Foggia) e est nàsciu su 26 de su Mesi de Idas de su 1969. At sighiu s’Acadèmia de Arti Dramàtica de sa Calàbria e a custa est sighia una carriera pitichedda comenti a atori teatrali. Prus bortas at arriscau cun is òperas de is dramaturgus prus mannus. S’esòrdiu in tv est de su 1992 cun Disney Club.
In su 2007, pustis de essi nau de no a reality show medas, est stètiu cuncorrenti de Ballando sotto le stelle. Issu est stètiu fintzas strociu de Fiorello.
E comenti dopiadori at donau sa boxi sua a Cornelio Robinson de su film de animatzioni “I Robinson – Una famiglia spaziale”.
Libro: “Attachi d’arte contemporanea”
“Bah, bai e circa ita at ai bòfiu nai…” Chi fintzas bosatrus si seis agataus assumancu una borta in sa vida bostra a murrungiai custa fràsia girotendi pèrdius in is aposentus de una mostra, mancai ainnantis de un’òpera chi parit disintèndia chi tenit mancai sa scritta “Chentza de tìtulu”, custu est su lìburu po bosatrus.
S’arti cuntemporànea est unu mundu arricu e mannu, compricau, sedusidori, unu labirintu stroboscòpicu innui si oberint trapas chi si nci lompint a sèculus agoa, unu grandu parcu de divertimentus, unu campu chentza de làcana obertu a dìcius prus o mancu crarus, illusionis percetivas, o fortis puru.
Custu mundu podit essi non sceti cumprèndiu ma fintzas stimau cun passioni chentza de acabu, a patu de tenni una ghia chi ddu scìpiat contai in una manera simpli e spassiosa, e chi fetzat simpli su linguatzu e ddu fetzas diaderus craru po totus.
Nemus nci podit arrenesci mellus de Giovanni Mucciaccia, stòricu condutori de Art Attack, chi ndi at pesau pipius de generatzionis intreas cun pani e “attacchi d’arte”, acrarendi a issus sa teoria ma imbrutendisì is manus puru, a imparai fendi.
E duncas is pàginas de custu lìburu si pigant po manu e si portant in unu biaxi fantasiosu in mesu de is teorias, is òperas e is esperimentus de is artistas prus mannus, scuberendi cuncetus comenti su pesu visivu de su colori e sa forma de is nodas musicalis, fenòmenus comenti sa simetria radiai e atrus spantus chentza de acabu. Tocat a non scaresci sa chistioni pràtica e de su giogu, sèmpiri presenti gràtzias a is atividadis, a is call to action presentaus e a is QR Code chi faint torrai a is prufundamentus e a is cuntènnius specialis.