Biografia

Roberto Zorcolo lavora da 27 anni presso il quotidiano L’Unione Sarda, come grafico.
Coltiva la passione per la scrittura e la musica, per evadere da lunghi ricoveri o eventi traumatici, considerate le innumerevoli fratture dovute ad anni di cure.

Si allena dalla mattina presto, per migliorarsi senza mai eccedere nel fanatismo. Studia all’Università ed è al secondo anno di scienze motorie, ha una certificazione di Ironman Coach e allena atleti che ambiscono il sogno di diventare triathleti e Uomini di Ferro nelle distanze dei 3.800 m di nuoto, 180 Km di bici e 42 km di corsa, dove ha partecipato per ben 7 volte in altrettanti Paesi.

Collabora con compagnie teatrali importanti come I Lapola e Le Lucido Sottile.

Divulga il suo pensiero motivazionale in ambito scolastico, medico e sportivo, portando la propria esperienza raccontata in modo goliardico ma chiaro: credere in sé stessi.

Libro: “Tutto è possibile. Testa, cuore, gambe”

Emozioni, amicizia, speranza, motivazione e riscatto: dove tutto sembra impossibile e Tutto sembra Possibile.

Non ho podi da vantare ma medaglie di chi è riuscito a finire una competizione, una gara contro sé stessi, i propri fantasmi e paure.

I personaggi che mi accompagnano in questa seconda avventura come scrittore, sono reali, amici di avventura, i vostri, perché basta immedesimarsi per ritrovarsi al mio posto.

Quarantasette anni di asma, di medicine, di ricoveri, di lacrime e ribellione, gare e speranze, amicizia, delusioni e progetti affinché i problemi non prevalgano sulle gioie del quotidiano.

Due libri e l’Università in scienze motorie, una certificazione Ironman Coach e tanti amici atleti che credono nel grande progetto del Tutto è Possibile, riportato anche in una pagina Facebook dall’omonimo titolo.

Fatevi guidare in questo viaggio e avrete la possibilità di prendere la vostra medaglia, qualunque essa sia.