📚 Il sito MEDIALIBRARY è la piattaforma di prestito digitale con la più grande collezione di contenuti per tutte le biblioteche italiane.
Per poter scaricare gratuitamente e-book e audiolibri, è necessario innanzitutto verificare che la biblioteca della tua città aderisca al progetto (controlla qui); se aderisce, devi contattarla per chiedere le tue credenziali d’accesso.
Dopodiché potrai navigare tra le categorie e scegliere tutte le risorse gratuite che la tua biblioteca mette a disposizione degli utenti.
⤵️ In questa pagina trovi degli e-book e audiolibri interessanti a tema ambientale, di autori come Greta Thunberg, Giorgio Vacchiano, Foer.
📚 FreeBook Ambiente è una Biblioteca online gratuita sui temi della sostenibilità che raccoglie volumi offerti dalla casa editrice Edizioni Ambiente nonché autori vari, enti, organizzazioni e aziende che diffondono testi digitali evitando sprechi, in linea con i principi di sostenibilità.
Per poter scaricare gratuitamente gli ebook e gli audiolibri da Freebook ambiente è necessaria la registrazione qui compilando i campi del nome e cognome, email, password, residenza.
✔️ Scopri i titoli nella categoria “Energia”;
✔️ Scopri i titoli nella categoria “Bioeconomia”;
✔️ Scopri i titoli nella categoria “Acqua”;
✔️ Scopri i titoli nella categoria “Agricoltura”;
✔️ Scopri i titoli nella categoria “Alimentazione”;
✔️ Scopri i titoli nella categoria “Clima”;
✔️ Scopri i titoli nella categoria “Politiche ambientali”;
✔️ Scopri i titoli nella categoria “Rifiuti”.
📚 E-Biblioteca presenta un vasto catalogo di letteratura classica, italiana, straniera (in italiano e in lingua originale), saggi, manuali, storia e biografie.
Audiolibri
🎧 Raiplay Sound è il sito della RAI su iscrizione gratuita che consente di fruire di svariati contenuti tra cui gli audiolibri della trasmissione “Ad Alta Voce” di RaiRadio3.
🎧 Openmol è una Biblioteca digitale aperta con migliaia di ebook, audiolibri, video, videogiochi e tanto ancora.
🎧 Libroparlato, sito del Centro Internazionale del Libro Parlato, aiuta coloro che hanno problemi visivi o per i quali la lettura in modo tradizionale non è possibile, mediante la realizzazione di LIBRI PARLATI (AUDIOLIBRI) registrati con voce umana. Per usufruire degli audiolibri presenti nella piattaforma è necessaria l’iscrizione per chi ha difficoltà di lettura certificata.
🎧 Loyalbooks, in precedenza si chiamava “BooksShouldBeFree” (I libri devono essere liberi): è un sito con più di 7.000 audiobooks gratuiti, principalmente in inglese ma anche in altre lingue tra cui l’italiano, il francese, il tedesco e lo spagnolo. Gli audiolibri possono essere scaricati o ascoltati in streaming. Il catalogo è vario e contiene anche ottime opere fantasy e di fantascienza, come i libri di H.G. Wells.
🎧 Librivox, progetto collaborativo americano a cui tutti possono contribuire: i volontari leggono libri, articoli e testi che sono di dominio pubblico secondo la legge statunitense (ad esempio tutti quelli pubblicati prima del 1923 negli Stati Uniti).
Attenzione: gli audiolibri non vengono registrati in modo perfetto da speaker professionisti, ma da comuni utenti. Perciò potresti imbatterti in file di qualità variabile, e letture con accenti inglesi non nativi e qualche imprecisione nella pronuncia. È possibile selezionare la lingua che si vuole ascoltare.
🎧 Liber Liber, per scaricare nel proprio PC i brani audio del progetto Libro parlato è sufficiente un click con il tasto destro del mouse sul file stesso, e poi click su “Salva link con nome…” o “Salva oggetto con nome”, oppure su “Save Target As…” (o comando simile), a seconda del browser utilizzato.
🎧 Spotify, audiobooks di Spotify, è sufficiente iscriversi e cercare gli audiolibri a disposizione. Per adesso la maggiorparte sono in lingua inglese ma ci sono diverse biblioteche e case editrici che hanno messo a disposizione i propri audiolibri in italiano. La ricerca può avvenire anche dalla barra principale della piattaforma.